Mutui a tasso fisso: mai così convenienti!

di Antonio Ferrara* Antonio Ferrara Antonio Ferrara, mediatore del credito ma anche esperto immobiliarista, ha voluto dare il suo contributo ne...
venerdì 11 Novembre , 2016
(Teleborsa) – Sulla scia dell’incremento delle compravendite immobiliari degli ultimi mesi, da novembre sono state rafforzate da Bankitalia le regole di trasparenza contrattuale e di semplificazione che potranno aiutare i consumatori a comparare le offerte delle singole banche per scegliere il mutuo migliore e più conveniente.
Secondo i dati resi noti dall’ABI, nei primi nove mesi dell’anno le nuove erogazioni di mutui residenziali hanno sfiorato i 45 miliardi di euro, il 38% in più rispetto al periodo gennaio-settembre 2015, anche se nel computo va evidenziato che circa un terzo del totale è il risultato di azioni di surroga e rinegoziazione del mutuo pregresso.
Gli italiani in questa fase storica di incertezzapuntano al tasso fisso, che rappresenta i due terzi della tipologia di mutui erogati.
In particolare, nel secondo trimestre dell’anno il numero di case acquistate attraverso un mutuo bancario è salito a oltre il 76%, grazie alla maggiore facilità nell’accedere al credito.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.