Mutui a tasso fisso: mai così convenienti!

di Antonio Ferrara* Antonio Ferrara Antonio Ferrara, mediatore del credito ma anche esperto immobiliarista, ha voluto dare il suo contributo ne...
giovedì 18 Gennaio , 2018
la manovra 2018, introduce un nuovo bonus fino all’85%, per lavori effettuati nei condomini, finalizzati alla riduzione del rischio sismico, e inoltre conferma le misure in tema di ecobonus e di sisma bonus, rimodulandoli per il 2018.
Il super-bonus, è un unico bonus, che racchiude in se, sia l’ecobonus che il sismabonus, per gli interventi sui condomini «finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica».
Tale previsione, è stata inserita nella manovra grazie ad un emendamento in corso d’esame alle commissioni, e prevede che il bonus sia all’80%, se gli interventi effettuati determinano il passaggio ad una classe di rischio sismico inferiore e all’85% per il passaggio a due classi di rischio inferiori.
Si tratta di una detrazione suddivisa in dieci quote annuali di uguale importo, che viene applicata su un ammontare di spesa non superiore a 136 mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari di ciascun edificio.
La manovra modifica anche l’ecobonus per il 2018, in tema di caldaie, la legge dice: “la detrazione per le spese, sostenute dal 1° gennaio 2018, relative agli interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, schermature solari e sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di classe energetica A” viene ridotta al 50% (e non sarà proprio corrisposta per quelli inferiori alla classe A).
Invece, la stessa sale al 65% per le caldaie con massima efficienza “e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti (appartenenti alle classi V, VI o VIII), o con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro, o per le spese sostenute all’acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione“.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.