Mutui a tasso fisso: mai così convenienti!

di Antonio Ferrara* Antonio Ferrara Antonio Ferrara, mediatore del credito ma anche esperto immobiliarista, ha voluto dare il suo contributo ne...
Il piano di ammortamento e le sue componenti
Il capitale che la Banca mette a disposizione del cliente, attraverso il perfezionamento di un contratto di mutuo, generalmente dovrà essere restituito sulla base di un predefinito Piano di Ammortamento, stabilito dalle parti al momento della stipula del contratto.
La rata di rimborso, composta in genere da una quota di capitale e da una quota di interesse, può essere uguale per tutta la durata del finanziamento (o per tutto il periodo in cui viene applicato lo stesso tasso in caso di tassi variabili) crescente o decrescente in funzione della tipologia di piano prescelto.
Le principali tipologie oggi utilizzate sono: