Mutui a tasso fisso: mai così convenienti!

di Antonio Ferrara* Antonio Ferrara Antonio Ferrara, mediatore del credito ma anche esperto immobiliarista, ha voluto dare il suo contributo ne...
Presso l’ UFFICIO DEL CATASTO sono censiti sia l’aspetto geometrico o topografico degli immobili e dei terreni sia quello tecnico-economico. Il primo aspetto riguarda la misurazione e la rappresentazione grafica di ogni unità di base denominata “Particella catastale”, cioè una porzione continua di terreno o fabbricato situata in un medesimo Comune, appartenente allo stesso possessore, della medesima qualità o classe e con la medesima destinazione. Pertanto se più terreni e/o fabbricati pur continui ed appartenenti allo stesso possessore, non sono della stessa classe, si formano particelle diverse.
Ogni “Particella catastale” si qualifica anche in base: