Mutui a tasso fisso: mai così convenienti!

di Antonio Ferrara* Antonio Ferrara Antonio Ferrara, mediatore del credito ma anche esperto immobiliarista, ha voluto dare il suo contributo ne...
In che tipo di casa desideri abitare
Le unità immobiliari vengono suddivise, particolarmente sotto l’aspetto della legislazione fiscale, in base alla loro utilizzazione in:
ABITAZIONE PRINCIPALE: è quella nella quale la persona fisica che la possiede a titolo di proprietà o di altro diritto reale, o i suoi familiari risiedono abitualmente (è considerata anche abitazione principale l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che l’unità immobiliare stessa non sia locata).
UNITÀ IMMOBILIARI TENUTE A DISPOSIZIONE: sono le unità immobiliari, possedute in aggiunta a quella utilizzata come abitazione principale del possessore o dei suoi familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo grado) o all’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali da parte degli stessi. Si considerano unità immobiliari tenute a disposizione anche quelle possedute in multiproprietà o destinate alla locazione, rimaste sfitte.
UNITÀ IMMOBILIARE DESTINATA ALLA LOCAZIONE: sono le unità immobiliari locate a terzi.
PRIMA CASA, si definisce prima casa l’immobile che presenta le seguenti caratteristiche:
Non sia una abitazione di lusso;
PERTINENZE: Si definisce pertinenza una cosa posta a servizio o ornamento di un’altra, senza che ne costituisca parte integrante, ma solamente con la funzione di accrescerne l’utilità oppure il pregio. Es. Box, Cantina etc….
COSTRUZIONI RURALI ed eventuali pertinenze ad uso abitativo, quando l’unità immobiliare è al servizio di un terreno agricolo ed è utilizzata dal proprietario del terreno o da chi conduce l’attività agricola.
ABITAZIONI DI LUSSO: vengono definite abitazioni di lusso le unità immobiliari edificate in base a licenza di costruzione rilasciata in data posteriore all’agosto 1969, aventi specifiche caratteristiche.